Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > IN ARRIVO LA NUOVA PATENTE DI GUIDA A PORTATA DI SMARTPHONE

IN ARRIVO LA NUOVA PATENTE DI GUIDA A PORTATA DI SMARTPHONE

19.02.2024

Entro questa estate, probabilmente, la patente di guida cartacea andrà in pensione, lasciando il posto a quella digitale che sarà fruibile comodamente dallo smartphone. Un’innovazione importante e attesa da tempo cui il governo italiano ha dato finalmente seguito sulla spinta della Commissione Europea. Quest’ultima, infatti, sta pianificando di introdurre la patente di guida digitale in tutti i suoi stati membri entro la fine dell’anno.

Questo permetterebbe un miglior scambio di informazioni sulle violazioni stradali tra i vari Paesi dell’UE e semplificherebbe il recupero delle multe. Inoltre, tale sistema ridurrebbe significativamente il rischio di contraffazione dei documenti. Il condizionale è d’obbligo, per il momento, perché ancora non c’è una tabella di marcia; in ogni caso, se è incerta la data in cui entrerà in vigore, è ormai certo che la patente digitale diventerà realtà.

COME FUNZIONA

In tal modo, lo smartphone diventerà un vero e proprio portafoglio digitale, consentendo sia il pagamento tramite carte di credito o debito memorizzate (come con Apple Pay su iPhone), sia la conservazione delle identità personali, dalle carte d’identità alle tessere sanitarie e alla patente di guida. Ciò significherà poter lasciare a casa il portafoglio fisico, anche se sarà essenziale assicurarsi che la batteria del telefono sia sempre carica.

La patente digitale sarà inclusa nell’app IO, l’applicazione per interagire con la Pubblica Amministrazione, già utilizzata per il Green Pass, e sarà accessibile tramite il portafoglio elettronico IT Wallet. Per accedere all’applicazione servirà in ogni modo lo SPID o CIE in modo tale da proteggere i dati in caso di smarrimento o furto dello smartphone. Come per il Green Pass, la patente avrà un QR Code con tutte le informazioni necessarie (classe patente, punti, ecc.) da mostrare alle autorità quando richiesto. È ancora da vedere se sarà possibile archiviare la patente direttamente sui wallet dei telefoni, come Apple Wallet o Google Wallet, per un accesso più facile e veloce.